
Documenti necessari:
- Fotocopia codice fiscale del contribuente, del coniuge e dei familiari a carico;
- dichiarazione dei redditi dell’anno precedente (730 o Unico);
- eventuali modelli F24 pagati;
- dati del datore di lavoro che effettuerà il conguaglio.
REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE/PENSIONE E ASSIMILATI
- Certificazione Unica (C.U.) datore di lavoro/INPS;
- assegni periodici percepiti dal coniuge in base a sentenza di separazione o divorzio.
TERRENI E FABBRICATI
- Visure catastali aggiornate;
- eventuali contratti di locazione.
ELENCO SPESE DETRAIBILI O DEDUCIBILI
Abitazione/case
- Contratto di locazione;
- quietanza di versamento degli interessi per mutuo casa, atto di acquisto, atto di mutuo;
- fatture saldate al notaio per l’atto di acquisto e la stipula del mutuo;
- fattura saldata ad agenzie immobiliari per l’acquisto della prima casa;
- tutta la documentazione per la detrazione per le ristrutturazioni edilizie: fatture, bonifici, concessioni, autorizzazioni, comunicazioni inizio lavori, comunicazione varie obbligatorie per legge;
- tutta la documentazione per spese di risparmio energetico, fatture, bonifici e la ricevuta dell’invio della documentazione all’ENEA;
- bonus mobili per arredo immobili ristrutturati.
SUPERBONUS 110%: per detrarre queste spese sono necessarie le copie delle fatture e dei relativi bonifici effettuati, copia dell’asseverazione effettuata da un tecnico abilitato e del visto di conformità, copia dell’attestato di certificazione energetica o di qualificazione energetica, ricevuta dell’invio della documentazione richiesta all’ENEA. Nel caso di avvenuta cessione del credito o di sconto in fattura è necessaria copia della ricevuta della comunicazione all’Agenzia delle Entrate ed visto di conformità.
Figli a carico
- Ricevute o quietanze di versamento di contributi per iscrizione ragazzi ad attività sportive dilettantistiche;
- contratti di locazione pagati per studenti universitari fuori sede;
- canoni pagati per l’asilo nido;
- spese di istruzione per la frequenza di: scuole materne, elementari, medie inferiori e superiori (tasse, contributi, mensa) e corsi di istruzione universitaria presso università statali e non statali, tenuti presso università o istituti pubblici o privati, italiani o stranieri.
Spese mediche/scontrini parlanti
le spese relative sono detraibili/deducibili solo se sostenute con sistemi di pagamento tracciabili (versamento bancario, postale, bancomat, carta di credito). La circostanza è comprovata dalla ricevuta del pagamento (ricevuta bonifico, ricevuta pagamento pos/carta) oppure dall’annotazione del venditore sullo scontrino o sulla fattura. A questa previsione fanno eccezione solo le spese sostenute per medicinali, dispositivi medici, prestazioni sanitarie presso strutture pubbliche o presso strutture private accreditate al S.S.N.
- fatture/ricevute per visite mediche generiche o specialistiche;
- scontrini parlanti della farmacia;
- spese odontoiatriche o oculistiche;
- tickets ospedalieri/sanitari o per esami di laboratorio;
- ricevute per interventi chirurgici, degenze e ricoveri;
- documentazione comprovante il costo per la badante;
- spese veterinarie.
Spese di assicurazione e previdenza
- Contratto stipulato e quietanza di versamento assicurazione vita/infortuni;
- ricevute versamento contributi previdenziali obbligatori o facoltativi;
- quietanza di versamento ai fondi di previdenza complementare;
- ricevute versamenti contributivi all’INPS per lavoratori domestici.
Ex coniuge
- Assegni periodici versati o percepiti dall’ex coniuge;
- sentenza di separazione/divorzio.
Altre spese varie
- Erogazioni liberali (Onlus, istituzioni religiose, partiti politici, istituti scolastici etc.);
- spese funebri;
- abbonamento trasporto pubblico;
- etc.. .
Eventuali comunicazioni per la destinazione
- 8 per mille, 5 per mille, 2 per mille.
Altra documentazione non presente nell’elenco di cui sopra se necessaria:
esempio per il BONUS VACANZE, tutta la documentazione da cui risulti la misura del bonus già fruito nella misura dell’80%
Gianluca Vacca – Dottore Commercialista