TRIBUTA - SERVIZI AZIENDALI INTEGRATI - SOCIETA' COOPERATIVA
 
Categoria: <span>FISCO</span>

730/2023 – redditi 2022: documenti

documento d’identità valido del dichiarante e  codice fiscale/tessera sanitaria del contribuente, del coniuge e dei familiari a carico; dichiarazione dei redditi dell’anno precedente (730 o Unico); eventuali modelli F24 pagati; dati del datore di lavoro che effettuerà il conguaglio. REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE/PENSIONE E ASSIMILATI Certificazione Unica (C.U.) datore di …

ISEE 2023

Il dichiarante e i componenti del nucleo familiare (e figli maggiorenni non conviventi, di età inferiore a 26 anni,fiscalmente a carico, non coniugati e senza prole), dovranno presentare:INFORMAZIONI E DATI ANAGRAFICI NUCLEO FAMILIARE (alla data di presentazione della DichiarazioneSostitutiva Unica)■ Documento di identità in corso di validità (del dichiarante e/o …

730/2021-redditi 2020-documenti necessari

Documenti necessari: Fotocopia codice fiscale del contribuente, del coniuge e dei familiari a carico; dichiarazione dei redditi dell’anno precedente (730 o Unico); eventuali modelli F24 pagati; dati del datore di lavoro che effettuerà il conguaglio. REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE/PENSIONE E ASSIMILATI Certificazione Unica (C.U.) datore di lavoro/INPS; assegni periodici percepiti …

L’ IRES nelle cooperative a mutualità prevalente

Secondo l’art. 2512 del c.c. vengono definite cooperative a mutualità prevalente, quelle che: svolgono la loro attività prevalentemente in favore dei soci, consumatori o utenti di beni e servizi; si avvalgono prevalentemente, nello svolgimento della loro attività, delle prestazioni lavorative dei soci; si avvalgono prevalentemente, nello svolgimento della loro attività, …

Obbligo di pagamenti tracciabili per gli oneri detraibili

Per recuperare le spese detraibili ai sensi dell’art. 15 del Testo Unico delle Imposte sul Reddito (e altre disposizioni normative) dall’1/1/2020 non si possono più utilizzare i contanti. Serve necessariamente il pagamento mediante carte di credito/debito, bancomat, bonifico bancario e postale, assegni; il pagamento in contanti rimane ancora possibile solo …

EMISSIONE NOTE DI VARIAZIONE IVA

EMISSIONE NOTE DI VARIAZIONE IVA PRIMA DELLA CHIUSURA DEL FALLIMENTO IN BASE ALLA RAGIONEVOLE PROBABILITA’ La Commissione tributaria di Vicenza con la sentenza 145/2/19 del 17.04.2019 ha stabilito che il diritto al recupero dell’iva può essere esercitato in presenza della ragionevole probabilità che il debito non venga saldato. Gia’ la Norma di comportamento …

Stralcio debiti fino a 1.000 euro

SALDO/STRALCIO E ROTTAMAZIONE CARTELLE ESATTORIALI La Legge n. 145/2018 prevede il “Saldo e stralcio” delle cartelle, ossia una riduzione delle somme dovute, per i contribuenti (persone fisiche) in grave e comprovata difficoltà economica, con ISEE del nucleo familiare non superiore a 20 mila euro. L’agevolazione riguarda i carichi affidati all’Agente della …

Documenti ISEE 2019

Elaborazione ISEE 2019 promemoria….. Per ciascun componente il nucleo familiare è necessario avere alcune informazioni senza i quali non è possibile elaborare l’ISEE. Di seguito i principali documenti necessari. Si ricorda che l’ISEE è a tutti gli effetti di legge un’autocertificazione;pertanto la seguente lista serve esclusivamente per permettere al dichiarante …

ALIQUOTE IRPEF 2019, NOVITA’ O STATUS QUO

ALIQUOTE IRPEF 2019, COSA CAMBIA? Lo scorso anno abbiamo pubblicato l’articolo sulle aliquote irpef 2018 ed ora verifichiamo cosa se è cosa è cambiato per il 2019 Possiamo cominciare col dire che, nonostante gli iniziali annunci di riforma, anche per il 2019 non si prevedono particolari novità sul fronte delle …